La storia di Babbi è la storia di una famiglia

Nel cuore della Romagna, regione ricca di tradizione e di cultura gastronomica, Attilio Babbi fondò nel 1952 l’Azienda Dolciaria Babbi dedicata alla produzione di coni, cialde e semilavorati per maestri gelatieri.

Babbi, grazie alle materie prime di assoluta genuinità e alla freschezza degli ingredienti utilizzati, diventò ben presto il punto di riferimento dei maestri del gelato artigianale.
Il reparto dolciario venne creato alcuni anni più tardi, quando Nonno Attilio ebbe la geniale intuizione di sfruttare i mesi invernali per inserire una nuova linea di produzione in azienda.

Fin da subito, il posizionamento della Babbi fu lontano dai già ricchi mercati di massa, e si dedicò alla creazione di “specialità dolciarie uniche e irripetibili” attraverso l’impiego di materie prime nobili, ricercate, genuine e una lavorazione artigianale lunga ed accurata.
Da questo principio nacquero i Wafer Viennesi e i Waferini, oggi conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.

“… i miei viennesi, i miei wafers, sono il risultato di una costante ricerca, di un continuo sperimentare, di un’applicazione seria, che ha saputo trasformare nobili ingredienti in specialità irripetibili…”

– Attilio Babbi –

Dopo diversi anni di esperienza nel settore, alla fine degli anni quaranta, iniziò a produrre nel cuore di Cesena i primi ingredienti per gelati artigianali con l’intento di allietare le passeggiate estive di grandi e piccini in tutta la Romagna, fino a fondare, nel 1952, l’Azienda Dolciaria Babbi dedicata alla produzione di coni, cialde e semilavorati per mastri gelatieri.

waferini
attilio-babbi-2

Negli anni successivi Nonno Attilio venne affiancato nella conduzione dal figlio Giulio che sviluppò la rete commerciale anche fuori dal territorio di origine, fino ad arrivare ai nipoti Carlo, Gianni e Piero che, oltre a sviluppare l’attività tradizionale, crearono una nuova divisione in seno all’azienda, iniziando a produrre gelati e dessert sopraffini, così esclusivi e fantasiosi da meritare l’appellativo di “leggenda del gelato italiano”.

La nostra filosofia

Da 70 anni scegliere Babbi significa lasciarsi sedurre da dolci specialità che nascono solo da materie prime selezionate. Significa dare valore ad un’ampia scelta, con ingredienti di qualità e confezioni adatte ad ogni occasione. Significa scegliere il piacere, quella deliziosa emozione che una volta provata non può più essere abbandonata.

La nostra filosofia ci porta da sempre a ricercare il delicato equilibrio tra materie prime, ricette e lavorazioni da cui, con tanto impegno, nasce la perfezione del gusto. Ognuna delle nostre specialità è frutto di anni di esperienza, amore per la tradizione e grande passione per l’arte dolciaria, valori che da sempre si traducono nella realizzazione di proposte gustose e momenti unici da vivere.

Scatola-Viennesi-fondenti
Qualità

Nella produzione delle specialità Babbi vengono impiegate solo materie prime nobili e naturali, accuratamente scelte e dosate secondo la classica tradizione artigianale italiana, e lavorate con procedimenti rispettosi delle proprietà nutritive delle materie prime e delle esigenze dei consumatori. La raffinazione e la pastorizzazione delle creme monitorate dai nostri esperti e unite all'attenta cottura delle fragranti cialde, donano un sapore e una delicatezza senza eguali.

Unicità

Fin dalla fondazione della sua azienda, Nonno Attilio ha voluto allontanarsi dal mercato di massa, già ricco e saturo, per puntare a un mercato di nicchia in cui introdurre le sue geniali specialità, all'inizio solo per il settore della gelateria e in seguito anche per il settore dolciario. C'è voluto poco tempo prima che il mercato si accorgesse dell'unicità e della preziosità dei prodotti Babbi, il cui sapore e i cui ingredienti di primissima qualità lavorati da mani esperte, possiedono un valore che va ben oltre la semplice "bontà". Tutti i prodotti Babbi, dai semilavorati per gelateria, ai Wafer, alle Creme sono frutto di una lavorazione artigianale attenta, minuziosa e rispettosa della tradizione che dona il gusto dell’unicità alle prelibatezze Babbi.

Passione

Dal 1952 la passione della famiglia Babbi per il buono, per il genuino, per la qualità e per la tradizione, è il pilastro dell’azienda. Ogni prodotto, dai semilavorati per gelato artigianale, alle pregiate specialità dolciarie, racchiude il frutto di questa passione che rende uniche le nostre creazioni e che ha portato Babbi a ricoprire la sua posizione di leader mondiale. Senza passione non c’è sapore, non c’è gusto, non c’è Babbi.

Innovazione

Babbi è sinonimo di tradizione e di autenticità, ma questo non significa chiudere gli occhi di fronte ai cambiamenti: al giorno d’oggi il mondo è in costante evoluzione, il mercato è guidato dalle nuove esigenze del consumatore e Babbi sa di dover essere in grado di rispondere prima e meglio di chiunque altro a questi bisogni. In oltre 70 anni di attività Babbi ha saputo costruire e investire nella ricerca e nella tecnologia, con l’obiettivo di migliorare i suoi settori di produzione. 
Ogni segnale proveniente dal mercato, ogni evoluzione del gusto, ogni esigenza del cliente, viene raccolta e analizzata dai tecnologi alimentari dell’ R&D per offrire una soluzione eccellente, innovativa e di qualità impeccabile ai propri clienti.

Solo partendo dalla qualità si può puntare alla perfezione

Per Babbi la qualità dei propri prodotti è un principio fondamentale, per questo l’azienda effettua una costante e quasi maniacale selezione delle materie.

La qualità per Babbi è un principio fondamentale e lo é sempre stato in tutti i suoi 70 anni di storia. Babbi ha adottato a volte strategie conservative, ma sempre con la finalità di difendere i propri consumatori ed offrire in ogni momento della stagione autunno/inverno un prodotto fresco e unico: il “dolce perfetto”. Il caldo è nemico della qualità ed é per questo che, per garantire l’esperienza esclusiva dei nostri prodotti a base wafer, desideriamo che i prodotti non siano più presenti nei punti vendita durante la stagione estiva. Il piacere di vivere un’esperienza di gusto esclusiva non può essere barattata con la vendita di qualche confezione in più.

Babbi realizza internamente tutte le fasi della produzione ed effettua continui controlli interni: ha ottenuto numerose certificazioni di qualità come la ISO 9001, lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità. L’azienda è inoltre registrata presso la U.S. Food and Drug Administradion (FDA) per poter esportare negli USA (clicca qui per visualizzare il certificato FDA)

Oltre all’aspetto qualitativo del prodotto l’azienda pone grande attenzione ai propri consumatori, alle loro abitudini alimentari, alle loro richieste, in continua evoluzione sia per esigenze salutari che culturali.
Molti prodotti sono privi di glutine e sono stati certificati e inseriti nel prontuario AIC (Associazione Italiana Celiachia); l’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione VEGAN OK per i prodotti idonei ad una alimentazione Vegana, la Certificazione Kosher e la certificazione Halal (HQC).

aic
sistema
sistema
vegan
wha

Fornire qualità e servizio di prim’ordine è per noi un obiettivo irrinunciabile, oltre che un vanto.

Sistema di Gestione Integrato

Babbi si impegna a mantenere il Sistema di Gestione Integrato conforme ai requisiti delle norme ISO 9001 (qualità), ISO14001 (ambiente), ISO45001 (sicurezza), promuovendo una sempre maggiore integrazione nella realtà del sistema di gestione aziendale.

Pannello gestione preferenze

Cookies

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

__utma, __utmb, __utmc, __utmt, __utmz